ANDARE A BOTTEGA

Una volta si faceva così, ed era l'unico modo per apprendere un mestiere e l'insegnamento delle tecniche di lavorazione era sia diretto che indiretto. Materiali, strumenti, attenzioni, perfezionamenti, spese, clientela: si imparava facendo, lavorando a fianco di chi sapeva già fare. Oggi andare a bottega è un approccio formativo più attuale che mai, proposto da Fourth Floor a chi vuole sviluppare competenza e creatività o perfezionare il proprio talento.

La tecnica è alla base della modernità e della freschezza dei corsi organizzati da Roberto Nardozzi presso il suo atelier, ampio ed elegante salon-maison open space nel centro di Milano, dove si svolgono i percorsi di formazione. L'arte del coiffeur è nelle sue mani, nella sua tecnica: dopo aver appreso le basi, dopo esservi pienamente appropriati della competanza tecnica dei tagli, regole rigorose che sono le fondamenta di questo mestiere, sarete in grado di esprimere il vostro talento artistico, scatenare la vostra immaginazione e finalmente creare. Dice Roberto del suo mestiere: "Non ci sono mode o modelli da seguire, bisogna "sentire" la personalità dell'individuo e seguirla, creare, plasmare affinchè si formi un insieme che funziona. Come fare? Alla base di questo mestiere c'è una grande passione, un rispetto della personalità individuale, un desiderio di interpretare e creare che va al di là del business, che purtroppo sembra aver sostituito molti aspetti di questo lavoro".